
Culto
Sanremo è stato il festival del sessismo anche quest’anno
Inquadrature maschiliste, controversie lessicali, Fiorello e Amadeus che cantano “Siamo donne”: il Festival è stato un campionario dell’arretratezza culturale del paese
Culto
Inquadrature maschiliste, controversie lessicali, Fiorello e Amadeus che cantano “Siamo donne”: il Festival è stato un campionario dell’arretratezza culturale del paese
Culto
Fingere di non vedere il colore della pelle degli attori non è solo ingenuo, è dannoso: libera dalle responsabilità e ci condanna a storie ripetute all’infinito e sempre più sbiadite
Culto
Il design ha il potere unico di rappresentare anche concetti astratti, oggetti altrimenti invisibili. Per questo è importantissimo comprenderne il potere, e la natura politica. Ne abbiamo parlato con Alice Rawsthorn, co–fondatrice di Design Emergency.
Culto
Dai cartelli su Animal Crossing ai remix di Cardi B su TikTok, la campagna di Joe Biden sta cercando in tutti i modi di portare al voto la Generazione Z — e potrebbe riuscirci
Culto
Il nuovo visual album di Beyoncé è un’ode alla blackness che guarda più alla diaspora che al continente africano, mentre la cantante incarna un modello di successo lontanissimo dai problemi della comunità a cui vorrebbe rivolgersi
Culto
Sì, Ciao Darwin esiste ancora e fa sempre schifo. Ogni tanto qualcuno all’estero lo vede e rimane sconvolto: stavolta è successo pure a Yanis Varoufakis
Culto
Chi si lamenta della “cancel culture” e afferma di voler difendere la libertà di parola lo fa, puntualmente, da una posizione di privilegio
Culto
La sottocultura lip-sync di TikTok ha preso di mira l’ex vicepresidente del consiglio. Ma deridere Salvini rischia solo di distrarci dalla pericolosità delle sue idee politiche
Culto
Se il romanzo di Sally Rooney ha generato opinioni contrastanti, il suo adattamento televisivo, realizzato da BBC Three in collaborazione con Hulu e disponibile in streaming dal 26 aprile, non può che mettere d’accordo tutti
Culto
Joe Exotic dice che usa la musica “come fuga dalla realtà.” Così tanto che le sue canzoni non sono nemmeno cantate e suonate da lui.
Culto
Passare la maggior parte del tempo a guardare se stessi invece che gli altri durante le videochat di gruppo, a quanto pare, è un vizio molto diffuso.
Culto
Il collegamento tra il consumo di animali e lo sviluppo di nuove epidemie è così vistoso da non poter essere più trascurato: potrebbe essere il momento giusto per pensare di escludere una volta per tutte la carne dalla nostra dieta.