• Abbonati
  • Archivio
  • Podcast
the Submarine-sopra e sotto la superficie
the Submarine-sopra e sotto la superficie
habab-in-compagnia-della-sorellina
  • 10 Novembre 2018

Generazioni perdute, il quarto capitolo del diario del Collettivo Checkmate dalla frontiera balcanica

Nel centro di accoglienza allestito all’Hotel Sedra ci sono all’incirca 400 persone di cui la metà sono minori e bambini. Ci sono anche bambini molto piccoli.

image6
  • 28 Ottobre 2018

La carovana di migranti che l’Europa non vuole vedere

Il 22 ottobre centinaia di migranti hanno marciato da Velika Kladuša fino al confine croato, per cercare di entrare nel territorio dell’Unione europea.

accampamento-agrokomerc
  • 18 Ottobre 2018

Velika Kladuša, la città del miracolo economico bosniaco trasfigurata dalla guerra e dalle migrazioni

Ancora percorsa dalle cicatrici della guerra civile, Velika Kladusa cerca di fare i conti con la propria realtà di città di confine.

cover-thegame
  • 2 Ottobre 2018

Le voci dei migranti bloccati sulla rotta balcanica

A Velika Kladuša, in Bosnia — dove in questo momento ci sono circa 250 persone — le partenze per il “game” sono all’ordine del giorno. Altrettanti i respingimenti.

the-game-1
  • 26 Settembre 2018

The Game: un reportage per raccontare le storie dei migranti al confine tra Bosnia e Croazia

Il collettivo Checkmate sarà in Bosnia fino al 7 novembre, per documentare il “gioco” crudele a cui sono costretti i migranti che vogliono oltrepassare il confine.

p1210903
  • 25 Luglio 2018

Il gioco crudele sul confine tra Serbia e Croazia

“I’m going to the game,” si dice Ali prima di partire, da Šid, per cercare di raggiungere l’Europa, ogni giorno più lontana.

bandieretekketirana
  • 21 Giugno 2018

L’insostenibile leggerezza dei bektashi d’Albania

La vita religiosa dei bektashi ruota attorno alle teqqe, i luoghi di culto dove i fedeli si ritrovano a pregare, sprovviste di minareti e con una liturgia unica per uomini e donne.

orhan_pamuk_no_fronteiras_do_pensamento_sao_paulo_2011_6633393463
  • 11 Marzo 2018

Perché Sarajevo ha negato la cittadinanza onoraria a Orhan Pamuk

I Balcani sono considerati dalla Turchia come un’area sotto la propria influenza, sulla quale poter esercitare pressioni in cambio di finanziamenti.

  • Abbonati
  • Archivio
  • Podcast