English
In New York, burlesque meets the feminist struggle
“There’s not one type of sexy, and I think that’s an empowering thing to see people own whatever sexy is to them.”
English
“There’s not one type of sexy, and I think that’s an empowering thing to see people own whatever sexy is to them.”
Lotta
Fin dall’Ottocento, il burlesque è stato un’arma importante per l’autoaffermazione femminile. E può esserlo anche oggi, che ci si sta interrogando sempre di più sulla consapevolezza e il ruolo del proprio corpo. Bianca Giacobone ce ne ha parlato da New York.
Chiamando Eva
Chiamando Eva inizia la seconda stagione affrontando un argomento che non dovrebbe risultare particolarmente complesso, e invece lo è: la sorellanza.
New York 52
Da 36 anni a New York si tiene un evento bizzarro che celebra l’inizio dell’estate: la parata delle Sirene a Coney Island.
Chiamando Eva
Finalmente riunite dopo un anno di distanza, abbiamo deciso di fare il punto della situazione davanti ad un paio di spritz campari.
New York 52
A guardarla sulla mappa, Bushwick è un rettangolo sbilenco e frastagliato, a est di Williamsburg, dove Brooklyn confina con il Queens.
New York 52
L’altro giorno, che c’era il sole, era l’ultimo giorno di New York di una mia amica. Ma come si saluta la metropoli?
Chiamando Eva
Benvenut* a Chiamando Eva, una conversazione quindicinale su donne, femminismo e la vita.
New York 52
Chelsea è quel quartiere a sud-ovest di Manhattan che è modaiolo e caro, e tra i luoghi che meno mi piacciono di New York.
Chiamando Eva
Benvenut* a Chiamando Eva, una conversazione quindicinale su donne, femminismo e la vita.
New York 52
Una delle voci della lunga lista di 52 cose da fare per scrivere questo mio blog su New York dichiara che ci sono delle cascate d’acqua segrete a Central Park.
Chiamando Eva
Benvenut* a Chiamando Eva, una conversazione quindicinale su donne, femminismo e la vita.