fbpx
 

In un anno, i decreti Salvini hanno distrutto l’accoglienza in Italia

Il report Senza (s)campo del NAGA analizza gli effetti devastanti delle politiche di Salvini sull’accoglienza italiana, dall’esclusione ai servizi sociali per gli indigenti al taglio dei corsi di lingua italiana, dalla rimozione di migliaia di operatori alla trasformazione di molti centri in prigioni.

in copertina, elaborazione da foto via Facebook

Il report Senza (s)campo del NAGA analizza gli effetti devastanti delle politiche di Salvini sull’accoglienza italiana, dall’esclusione ai servizi sociali per gli indigenti al taglio dei corsi di lingua italiana, dalla rimozione di migliaia di operatori alla trasformazione di molti centri in prigioni.

Bentornat* a TRAPPIST, il podcast non in sicurezza.

Salvini non è più al governo da quattro mesi, ma gli effetti delle sue politiche razziste e discriminatorie si fanno sentire — anche perché il nuovo governo ha sostanzialmente deciso di non abolirle. Grazie a un ottimo report del NAGA, un’associazione di volontariato nata nel 1987 che fornisce assistenza sanitaria, sociale e legale ai cittadini stranieri, siamo in grado di addentrarci in tutte le peggiori vessazioni subite dai migranti: dall’esclusione ai servizi sociali per gli indigenti al taglio dei corsi di lingua italiana, dalla rimozione di migliaia di operatori dopo i tagli salviniani alla trasformazione di molti centri in prigioni.

Leggi il report Senza (s)campo

In questa puntata sono con voi: Sebastian Bendinelli @sebendinelli e Stefano Colombo @stefthesub.
Per non perderti nemmeno un episodio di TRAPPIST, abbonati su Spotify e Apple Podcasts.

logo-footer
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO (N. 162 DEL 11/05/2017).
DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BRAGA
© Undermedia S.r.l.s. 2021. Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito web, dove non diversamente indicato, sono coperti da copyright, e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza esplicita autorizzazione.

Resta nel nostro radar.

Segui the Submarine su Instagram e Twitter,
iscriviti al nostro canale Telegram
o alla nostra newsletter settimanale gratuita.