fbpx
 

5 stragi bastano per capire che il terrorismo neonazista è una minaccia?

https://i1.wp.com/thesubmarine.it/wp-content/uploads/2019/10/merkel-veglia.jpeg?fit=1200%2C900&ssl=1

Smettiamola di chiamarli lupi solitari o folli isolati: l’attentato di Halle è parte di un problema sistemico e sottovalutato

 

Bentornat* a TRAPPIST, il podcast settimanale di approfondimento di the Submarine.

Il 9 ottobre 2019, a Halle, un uomo di 27 anni prova a compiere un attentato nella sinagoga piena di fedeli intenti a celebrare lo Yom Kippur. La vicenda è stata trasmessa in diretta sulla piattaforma Twitch, servizio live streaming di videogiochi su Amazon. Non riuscendo a entrare, inizia a sparare per strada e uccide una donna nei pressi del cimitero ebraico, e un uomo davanti a un venditore di kebab. La strage, che avrebbe potuto essere di ben altre dimensioni, se l’attentatore fosse stato capace di utilizzare le armi con cui era armato, ha una dichiarata matrice antisemita, xenofoba, e anti femminista. 

A fronte di questa vicenda drammatica, proviamo a far emergere quello che è un problema molto più ampio e radicato. Vi parliamo del ritorno dell’ideologia nazista, di cui il ragazzo si è esplicitamente dichiarato seguace, e di come questa e altre correnti di estrema destra scatenano una serie di tragici eventi difficilmente fronteggiabili.

Show notes

 

* * *

In copertina: Angela Merkel alla vigilia della comunità ebraica di Berlino dopo l’attentato di ieri, via Twitter.

Non perdere nemmeno una puntata, abbonati su Spotify o Apple Podcasts, oppure cerca TRAPPIST nella tua app di podcast preferita.

In questa puntata sono con voi: Stefano Colombo @stefthesub, Sara Catalano e Alessandro Massone @amassone. TRAPPIST 036 è stato prodotto da Stefano Colombo.

 

logo-footer
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO (N. 162 DEL 11/05/2017).
DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BRAGA
© Undermedia S.r.l.s. 2021. Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito web, dove non diversamente indicato, sono coperti da copyright, e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza esplicita autorizzazione.

Resta nel nostro radar.

Segui the Submarine su Instagram e Twitter,
iscriviti al nostro canale Telegram
o alla nostra newsletter settimanale gratuita.