fbpx
 

Non ci accontentiamo del reddito di cittadinanza

https://i0.wp.com/thesubmarine.it/wp-content/uploads/2019/02/lazor-di-cittadinanza.jpg?fit=1200%2C675&ssl=1

Benvenut* su Trappist. Una conversazione sulle notizie piú importanti della settimana, dalla redazione di the Submarine.

In questa puntata—

Il reddito di cittadinanza è ormai realtà — chi l’avrebbe mai detto — ma doveva essere fatto molto meglio. Ecco come il governo sta spacciando per progressista una misura che, in realtà, è stata deformata dai tagli fino a diventare retrograda e discriminatoria: verso le donne e verso gli stranieri. Nonostante tutto, la maggior parte delle critiche al provvedimento arrivano comunque da destra — sì, anche quelle che partono dal Partito democratico.

Da ieri 92 operai dello stabilimento Pernigotti di Novi Ligure sono in cassa integrazione, e lo stabilimento è chiuso da tre mesi. La storia di come le dinamiche dell’economia mondiale stritolino i lavoratori, il governo sia inetto nell’affrontarle in modo efficace, e la pluridecennale decadenza dell’industria italiana.

* * *

Show notes

Il portale INPS dove scoprire se si ha diritto al RDC, con manuale d’uso

La presentazione magicomica della prima card di Luigi Di Maio

Il reddito di cittadinanza è molto meno divertente di Sanremo

La triste vicenda della cassa integrazione per i lavoratori Pernigotti

Una proposta di legge sui marchi storici — e i loro lavoratori

Tra Arona, Novara e il nulla: dove va la produzione Pernigotti, in nome del massimo guadagno.

* * *

Non perdere nemmeno una puntata, abbonati su Spotify o Apple Podcasts, oppure cerca TRAPPIST nella tua app preferita!

Ai microfoni: Sebastian Bendinelli @SebendinelliArianna Bettin @AriBettinStefano Colombo @SteftheSubAlessandro Massone @amassone
Produzione: Alessandro Massone

logo-footer
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO (N. 162 DEL 11/05/2017).
DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BRAGA
© Undermedia S.r.l.s. 2021. Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito web, dove non diversamente indicato, sono coperti da copyright, e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza esplicita autorizzazione.

Resta nel nostro radar.

Segui the Submarine su Instagram e Twitter,
iscriviti al nostro canale Telegram
o alla nostra newsletter settimanale gratuita.