fbpx
 

16: Gqom e Taxi Waves: esprimere la propria identità con la musica

La musica può diventare uno strumento di identificazione e rappresentazione di sé? Ne parliamo con Mike Calandra Achode e Francesco Cucchi, a partire dalla musica africana contemporanea. «L’africano ha per la prima volta una ‘contemporaneità endogena’: ha una sua percezione del mondo e la sta condividendo con tutti quanti e usa la musica come letteratura per farlo» ci racconta Mike.

Mike Calandra Achode è il fondatore del progetto visivo Crudo Volta che esplora la musica contemporanea della diaspora africana. Francesco Cucchi, conosciuto come Nan Kolè e Malumz Kolè, è un DJ/producer e ha fondando l’etichetta Gqom oh!, con cui ha prodotto il disco Gqom oh! The sound of Durban.

Nell’ultima parte della puntata, Nadeesha Uyangoda ci parla della capacità dell’industria musicale italiana di attrarre persone provenienti da minoranze etniche e dell’importanza che ha per chi ha origini straniere di vedersi rappresentato in questo settore della cultura nel nostro paese.

Ai microfoni: Maria Mancuso, Francesco Fusaro, Mike Calandra Achode, Francesco Cucchi, Nadeesha Uyangoda

Leggi le note dell’episodio: https://thesubmarine.it/2020/03/09/sconfini-16/

logo-footer
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO (N. 162 DEL 11/05/2017).
DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BRAGA
© Undermedia S.r.l.s. 2021. Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito web, dove non diversamente indicato, sono coperti da copyright, e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza esplicita autorizzazione.

Resta nel nostro radar.

Segui the Submarine su Instagram e Twitter,
iscriviti al nostro canale Telegram
o alla nostra newsletter settimanale gratuita.