fbpx
 

Storia di mercati liberi e oligarchie

Questo è Hello, World!, la nostra rassegna mattiniera di attualità, cultura e internet.
Tutte le mattine, un pugno di link da leggere, vedere e ascoltare.

Mondo

Storie da Aleppo: “La nostra vita in prigione.” (The Guardian)

Secondo il Norwegian Refugee Council ogni giorno arrivano in Uganda 1700 rifugiati dal Sudan del Sud. Profilo delle donne incinte che fuggono dalla violenza e le carestie. (IRIN)

L’innegabile cultura dello stupro alla base della retorica di Trump. (Huffington Post)

In Maryland un Imam si sta divertendo un sacco alle spalle dell’FBI annunciando pubblicamente il proprio supporto per il cosiddetto Stato Islamico.

Come si ruba una intelligenza artificiale? (Wired)

Italia

È morto Bernardo Caprotti, fondatore di Esselunga, imprenditore di stampo americano noto per aver protestato contro il dominio delle Coop nelle cosiddette “regioni rosse.” Il mercato libero è bello solo quando è il tuo. (la Stampa)

Ieri su La7 si è consumato lo scontro finale tra Matteo Renzi e Gustavo Zagrebelsky. La riforma, secondo il costituzionalista, è una “svolta oligarchica.” (La Repubblica)

Questioni di genere

Il valore di una donna secondo Donald Trump. (Slate)

Cult

Che cosa si vede a schiantarsi contro una cometa? (Boing Boing)

Ecco finalmente le lezioni di Berkley di Michel Foucault. (cheFare)

L’uomo dietro alla serie Luke Cage spiega come ha proposto a Netflix la sua idea. (Vulture)

L’attrice Sasha Lane di American Honey spiega com’è stato girare l’America per fare il film. (The New Yorker)

Il nuovo film di Duncan Jones Mute sarà distribuito da Netflix. (The Verge)

Ambiente

Assedio al Grand Canyon: il luogo simbolo della natura americana rischia di essere deturpato da turismo e speculazione. (National Geographic)

Musica

È uscito l’ultimo album di Thyco, Epoch.

Related

logo-footer
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO (N. 162 DEL 11/05/2017).
DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BRAGA
© Undermedia S.r.l.s. 2021. Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito web, dove non diversamente indicato, sono coperti da copyright, e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza esplicita autorizzazione.

Resta nel nostro radar.

Segui the Submarine su Instagram e Twitter,
iscriviti al nostro canale Telegram
o alla nostra newsletter settimanale gratuita.