fbpx
 

Continua a diffondersi il divieto al burqini sulle spiagge francesi

https://i1.wp.com/thesubmarine.it/wp-content/uploads/2016/08/burqini-2.jpg?fit=1200%2C698&ssl=1
Burqini
foto cc-by-sa Giorgio Montersino, WikiMedia Commons

Dopo Cannes, anche il sindaco di Villeneuve-Loubet vieta il burqini sulle spiagge del paese della Costa azzurra.

Il divieto, improvvisato all’indomani dell’alta stagione, quando il burqini resta una visione estremamente rara sulle coste francesi, è solo l’ultimo affronto della destra dell’Unione per un Movimento Popolare (UMP) di Sarkozy.

Il burqini è un tipo di costume da bagno prodotto dalla Ahiida. È in commercio dal 2006 e non ha mai destato problemi prima di quest’estate, sia perché la sua diffusione è davvero estremamente bassa, sia perché è una muta umida con un cappuccio e come potrebbe in alcun modo destare problemi?

La vicenda inizia lo scorso martedì 9 agosto, quando un evento dedicato a donne e bambine musulmane in una piscina a Le Pennes–Mirabeau, vicino a Marsiglia, viene annullato in seguito a ripetute e molteplici minacce. Eventi simili sono stati organizzati in altri Paesi negli ultimi dieci anni, ma solo oggi sono diventati causa di shock e tensioni.

Solo un giorno dopo l’annuncio dell’evento, sia gli organizzatori, il pericoloso gruppo di radicali chiamati Smile 13, e il proprietario della piscina sono stati travolti di minacce di morte.

Di fronte a questa reazione profondamente xenofoba, il sindaco di Le Pennes-Mirabeau, del Raggruppamento Democratico e Sociale Europeo – la sinistra radicale – si è visto costretto a cancellare l’evento.

Immediatamente, la conversazione politica francese ha preso una svolta da capogiro:

I politici prendono le parti dei violenti, dei prepotenti che avevano subissato Smile 13 di insulti.

Così, in nome di una libertà simbolica e aggressiva, la libertà vera – quella di “fare le cose” – di tanti cittadini viene sacrificata.

A pioggia David Lisnard, sindaco di Cannes, vieta il costume, sostenendo che il burqini potrebbe “disturbare la quiete pubblica perché mostra ostentata affiliazione a gruppi terroristici,” schiacciando ogni differenza tra Islam e islamismo radicale sotto il peso del suo bigottismo ignorante. Oggi il sindaco di Villeneuve-Loubet ha seguito il suo esempio denunciando “rischi di igiene pubblica” — non chiarendo esattamente cosa abbia contro i sub di tutto il mondo.

Nel contesto preoccupante della deriva dell’opinione pubblica e della politica europea, rari esempi si sono mostrati termometri piú efficaci nell’evidenziare la crescente radicalizzazione e intolleranza — dell’Occidente.

logo-footer
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO (N. 162 DEL 11/05/2017).
DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BRAGA
© Undermedia S.r.l.s. 2021. Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito web, dove non diversamente indicato, sono coperti da copyright, e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza esplicita autorizzazione.

Resta nel nostro radar.

Segui the Submarine su Instagram e Twitter,
iscriviti al nostro canale Telegram
o alla nostra newsletter settimanale gratuita.