• Abbonati
  • Archivio
  • Podcast
the Submarine-sopra e sotto la superficie
the Submarine-sopra e sotto la superficie
unione-telecamere-cover
  • 24 Aprile 2021

Il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale non è abbastanza

La proposta lascia spazio all’uso ostile delle tecnologie da parte delle forze dell’ordine, e lascia troppe libertà alle aziende che le usano per profitto, minacciando il futuro dei diritti di tutti i cittadini

maxresdefault-7
  • 19 Febbraio 2019

Musica e intelligenza artificiale: a che punto siamo

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale in campo musicale è sempre più diffuso e nel medio lungo termine potrebbe portare a grossi cambiamenti nella discografia per come l’abbiamo sempre conosciuta.

cover-gugu
  • 16 Gennaio 2018

Che quadro siete secondo Google?

Google Arts & Culture aveva già sperimentato con i riconoscimenti di immagini e forme da parte di algoritmi.

advert-ia-forze-del-male
  • 18 Aprile 2017

La pubblicità sta rovinando l’intelligenza artificiale?

È difficile immaginare un futuro prossimo in cui nuovi sviluppi in questo ambito possano trovare qualsiasi ruolo al di fuori della pubblicità.

2814913319_2e28c07c8a_b
  • 20 Marzo 2017

Dare voce all’intelligenza artificiale è un problema politico

L’assistente virtuale di Zuckerberg ha la voce di Morgan Freeman, ma non tutti se la passano così bene.

28112beaabb6dfc2592b800c5b1f90d8
  • 12 Dicembre 2016

“L’arte dei robot è un insulto alla vita” dice Hayao Miyazaki

Con l’evolversi delle tecnologie, il dibattito si divide sempre più tra gli scettici e coloro che invece credono nella nascita di reti neurali in grado di seguire le orme di artisti come Beethoven o Rembrandt.

  • 24 Settembre 2016

L’intelligenza artificiale suona male

I brani sono stati realizzati con i software di Flow Machines, un progetto finanziato dal Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) nell’ambito del machine learning.

  • Abbonati
  • Archivio
  • Podcast