fbpx
 

I privilegi vaccinali e le loro conseguenze

https://i1.wp.com/thesubmarine.it/wp-content/uploads/2021/03/Pfizer-BioNTech_COVID-19_vaccine_2020_C-copy.jpg?fit=1200%2C741&ssl=1

Da una parte campagne vaccinali vista lago, dall’altra paesi dove non è stato vaccinato nessuno; da una parte giovani con mansioni non a rischio già vaccinati; dall’altra novantenni che aspettano ancora la prima dose. I privilegi vaccinali mettono in pericolo la salute di tutt*

Dall’apartheid vaccinale alla gestione opaca della campagna vaccinale delle regioni, sono tantissimi i “privilegi” vaccinali, e portano con sé conseguenze pesantissime: l’Italia è l’ultimo paese in Europa per le vaccinazioni della fascia 70–79, ed è molto indietro anche nel vaccinare gli ultra–ottantenni, e per questo è interessata da un tasso di mortalità molto più alto che altri paesi europei. 

Al contempo, mentre noi ci preoccupiamo di quanto presto saremo vaccinati, la condizione di ognuno di noi è già inerentemente privilegiata, perché nel resto del mondo, al di fuori dai paesi più ricchi, la campagna vaccinale di fatto non è ancora incominciata.

Show notes

In questa puntata sono con voi: Stefano Colombo @stefthesub, Emanuela Colaci @EmaColaci, e Alessandro Massone @amassone. Per non perderti nemmeno un episodio di TRAPPIST, abbonati su Spotify e Apple Podcasts.

Sostieni l’informazione indipendente di the Submarine: abbonati a Hello, World! La prima settimana è gratis


in copertina, foto CC-BY-2.0 Dipartimento della Difesa statunitense, via WIkimedia Commons

logo-footer
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO (N. 162 DEL 11/05/2017).
DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BRAGA
© Undermedia S.r.l.s. 2021. Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito web, dove non diversamente indicato, sono coperti da copyright, e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza esplicita autorizzazione.

Resta nel nostro radar.

Segui the Submarine su Instagram e Twitter,
iscriviti al nostro canale Telegram
o alla nostra newsletter settimanale gratuita.