fbpx
 

Il consumo di suolo in Italia continua ad aumentare: è ora di fermarlo

https://i0.wp.com/thesubmarine.it/wp-content/uploads/2019/09/cover-cemento.jpg?fit=1200%2C800&ssl=1

Se state camminando mentre ascoltate questa puntata di TRAPPIST, il consumo di suolo va piú veloce di voi: avanza di due metri quadri al secondo.

Bentornat* a TRAPPIST, il podcast che odia l’asfalto.

In questa puntata vi parliamo di uno dei tanti veri problemi italiani, che spesso passano in secondo piano dietro questa o quella polemica inutile o disumana: il consumo di suolo. Secondo un rapporto ISPRA, ogni anno sparisce sotto cemento e asfalto lo 0,24% della superficie verde del nostro paese — più di due metri quadri al secondo: una percentuale folle. Cercheremo di capire cosa si può fare per invertire la tendenza, e cosa viene fatto oggi. Perché l’edilizia è una parte dell’economia altamente tossica? Perché il comune di Seriate, in provincia di Bergamo, vuole costruire un intero nuovo quartiere quando il paese è pieno di case vuote? Ma soprattutto: a chi è venuto in mente di usare l’asfalto per realizzare le strade?

Show Notes

* * *

Non perdere nemmeno una puntata, abbonati su Spotify o Apple Podcasts, oppure cerca TRAPPIST nella tua app di podcast preferita.

In questa puntata sono con voi: Stefano Colombo @stefthesub e Alessandro Massone @amassone

In copertina, foto di obliot

logo-footer
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO (N. 162 DEL 11/05/2017).
DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BRAGA
© Undermedia S.r.l.s. 2021. Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito web, dove non diversamente indicato, sono coperti da copyright, e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza esplicita autorizzazione.

Resta nel nostro radar.

Segui the Submarine su Instagram e Twitter,
iscriviti al nostro canale Telegram
o alla nostra newsletter settimanale gratuita.