fbpx
 

Capire il mondo dalla Fondazione Prada

https://i0.wp.com/thesubmarine.it/wp-content/uploads/2017/08/ALAMPI_Fabio_09.jpg?fit=1200%2C799&ssl=1

DIAFRAMMA || Questo mese, un’edizione speciale: tutti i giorni un progetto tratto dal corso di Fotografia per l’Architettura presso la Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano.

a cura di Nicolò Piuzzi

“Processo continuo” è un progetto di Fabio Alampi

Situata in Largo Isarco, nella zona sud di Milano, la nuova sede della Fondazione Prada, progettata dallo studio di architettura OMA, sotto la guida di Rem Koolhaas, si inserisce in un contesto urbano di cile, in un quartiere in cui la grande memoria del passato industriale novecentesco contrasta con il carattere presente irrisolto e in divenire: un luogo che non ha ancora iniziato a sfruttare tutte le sue potenzialità, ma che certamente sarà interessato da future trasformazioni.

La Fondazione Prada si propone come una istituzione volta ad attrarre e coinvolgere le persone con la cultura per arricchirne la vita quotidiana, aiutare a capire i cambiamenti che avvengono nel mondo, imparare e fare esperienza attraverso l’uso dell’arte, della scienza, della politica e della filosofia. L’interesse principale è proprio la coesistenza delle diverse discipline, arte, cultura e architettura, la cui interferenza può generare nuove idee e riflessioni sul mondo.

alampi_fabio_03 alampi_fabio_09 alampi_fabio_06 alampi_fabio_05 alampi_fabio_04

Fabio Alampi, Processo continuo
Fabio Alampi, Processo continuo
logo-footer
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO (N. 162 DEL 11/05/2017).
DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BRAGA
© Undermedia S.r.l.s. 2021. Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito web, dove non diversamente indicato, sono coperti da copyright, e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza esplicita autorizzazione.

Resta nel nostro radar.

Segui the Submarine su Instagram e Twitter,
iscriviti al nostro canale Telegram
o alla nostra newsletter settimanale gratuita.