fbpx
 

L’attentatore di Berlino, Anis Amri, è stato ucciso vicino a Milano
Live blog

https://i1.wp.com/thesubmarine.it/wp-content/uploads/2016/12/anis-amri.jpg?fit=961%2C639&ssl=1

Cosa sappiamo finora

Nella notte è stata diffusa la notizia di una sparatoria, avvenuta intorno alle 3 di notte a Sesto San Giovanni, periferia nord di Milano. Si sarebbe trattato di un semplice controllo di polizia: l’uomo fermato — a piedi — avrebbe aperto il fuoco sugli agenti, rimanendo ferito a morte.

In seguito, le agenzie hanno battuto la notizia: l’uomo ucciso nella sparatoria è Anis Amri, il responsabile dell’attentato di lunedì sera a Berlino.

Poco dopo le 11 ha parlato in conferenza stampa il nuovo Ministro dell’Interno Marco Minniti, che ha confermato che si è trattato di una “normale operazione di pattugliamento del territorio.”

Sparando “senza esitazione” contro gli agenti di polizia, Amri avrebbe gridato “Allah-u Akbar” — com’era riportato dai giornali prima ancora che si conoscesse l’identità dell’uomo. Identità che, sempre stando alle parole del Ministro, è stato “confermata oltre ogni ragionevole dubbio,” grazie al confronto con le impronte digitali trovate sul camion della strage di Berlino.

Successive ricostruzioni parlano invece di una prima sparatoria (non è chiaro dove, contro chi), a cui gli agenti sarebbero accorsi, sorprendendo Amri.

Minniti ha detto di aver fatto gli auguri di Natale a Christian Movio, l’agente rimasto ferito nello scontro a fuoco — ora ricoverato, non è in pericolo di vita — ma non ha voluto specificare ulteriori dettagli sull’indagine, in attesa di “ulteriori sviluppi.”

 

Amri sarebbe arrivato in Italia in treno, passando dalla Francia, via Torino.

logo-footer
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO (N. 162 DEL 11/05/2017).
DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BRAGA
© Undermedia S.r.l.s. 2021. Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito web, dove non diversamente indicato, sono coperti da copyright, e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza esplicita autorizzazione.

Resta nel nostro radar.

Segui the Submarine su Instagram e Twitter,
iscriviti al nostro canale Telegram
o alla nostra newsletter settimanale gratuita.