fbpx
 

Google Arts & Culture omaggia Sergei Eisenstein

https://i1.wp.com/thesubmarine.it/wp-content/uploads/2016/11/eisen-film1280x957.jpg?fit=1200%2C897&ssl=1

La nuova applicazione di Google dedica un’approfondita analisi alla vita del più famoso regista russo e teorico del montaggio, Sergej Michajlovič Ėjzenštejn.

Il racconto virtuale, intitolato Sergei Eisenstein: My Art in Life, ritrae la figura del regista a partire dalla sua infanzia, la rivoluzione russa e i primi esperimenti con la settima arte.

Integrando video d’epoca, immagini provenienti per la maggior parte dagli archivi dell’università tedesca Johannes Gutenberg di Magonza e indicazioni geografiche attraverso l’uso di Google Maps, il portale Arts & Culture riesce a delineare le fasi più incisive nella vita di Eisenstein e le influenze che tali momenti hanno avuto sul suo stile e sulla sua tecnica artistica.

Screenshot dalla presentazione.
Screenshot dalla presentazione.

L’attenzione ai dettagli nella definizione della biografia di un personaggio così monumentale come Sergei Eisenstein, dimostra la cura con cui vengono redatti i contenuti dell’applicazione di Google. Grazie al contributo di musei ed enti culturali di più di 70 Paesi, Google Art & Culture esprime la volontà di globalizzare l’arte, rendendola non solo disponibile, ma anche comprensibile.

E se dopo l’immersione all’interno del racconto sarete ancora affascinati dalla figura del regista russo, allora il passaggio successivo è la visione del film Eisenstein in Messico – poliedrica pellicola di Peter Greenaway sul viaggio in Messico compiuto da Eisenstein nel 1931.

logo-footer
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO (N. 162 DEL 11/05/2017).
DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BRAGA
© Undermedia S.r.l.s. 2021. Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito web, dove non diversamente indicato, sono coperti da copyright, e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza esplicita autorizzazione.

Resta nel nostro radar.

Segui the Submarine su Instagram e Twitter,
iscriviti al nostro canale Telegram
o alla nostra newsletter settimanale gratuita.