bici-rubi-blu

Ad ottobre dell’anno scorso abbiamo condotto un’indagine sui furti di biciclette a Milano. Attingendo ai post pubblicati sul gruppo Facebook “Bici rubate a Milano – segnalazioni ed avvistamenti!”, avevamo elaborato una mappa delle zone più esposte al rischio.

Contemporaneamente, per raccogliere informazioni approfondite sulle circostanze in cui sono avvenuti i furti, abbiamo messo online un questionario dedicato ai derubati.

Il numero di risposte ricevute finora non è certo adeguato a tracciare con precisione le caratteristiche del fenomeno, che in una città grande come Milano raggiunge cifre enormi. Ciò nonostante, abbiamo deciso di utilizzare un piccolo campione di 200 elementi per condurre un’analisi statistica a titolo dimostrativo, illustrando in tal modo quali informazioni si potrebbero ricavare se si venisse in possesso di un insieme di dati più abbondante, nonché statisticamente rappresentativo.

La mappa dei furti

Innanzitutto, a partire dai post pubblicati sul gruppo Facebook, abbiamo ampliato la mappa delle aree interessate dai furti, che ora copre il periodo compreso tra settembre 2015 e aprile 2017.

Nota: Se si accede alla mappa da dispositivo portatile mentre si è loggati nel proprio account Google, la mappa viene automaticamente salvata nella sezione “Mappe” dell’app Google Maps. In questo modo rimane a portata di mano quando si è alla ricerca di un posto sicuro per parcheggiare la bici.

Le zone più colpite si riconfermano i Navigli, Città Studi (piazza Leonardo da Vinci), il quartiere Isola e in particolare la stazione Garibaldi, mentre i nuovi dati rivelano un alto rischio anche nei pressi di zona Solari, Porta Romana e in una vasta area comprendente Porta Venezia e viale Argonne.

La mappa delle zone di stoccaggio

I ladri in attesa di rivendere la refurtiva non sempre depositano quest’ultima in garage e cantine. Per evitare di essere colti con le mani nel sacco in caso di perquisizioni da parte delle forze dell’ordine, molti preferiscono legare le bici rubate negli spazi pubblici, tipicamente in vicoli e piazzali di periferia, meglio se degradati e malfrequentati, dove pochi hanno il coraggio di andare a curiosare.

Più bici legate assieme, una catena attorcigliata male, un cavo sfilacciato, una bicicletta smembrata, un antifurto troppo scarso per un modello troppo costoso, un palo con tante catene e nessuna bici attaccata: sono tutti campanelli d’allarme per chi ha imparato a riconoscere le zone di “pubblico stoccaggio”.

Sostieni il nostro crowdfunding

Gli osservatori più attenti sono ovviamente gli utenti del gruppo, che scattano foto e le condividono, nella speranza che qualcuno riconosca il proprio mezzo e faccia scattare il blitz della Polizia.

Sulla base di tali post, abbiamo costruito una mappa dei punti in cui sono avvenuti gli avvistamenti sospetti, indicati dai puntatori blu circolari. Quanto più intensa è la gradazione di blu, tanto più è probabile che la zona in questione sia utilizzata come deposito a cielo aperto di velocipedi rubati.

Tra le aree più segnalate svetta sopra a tutte il quartiere Isola, seguito a ruota da piazzale Lodi, i soliti navigli e infine una regione triangolare compresa tra piazza Caiazzo, piazza Lima e i bastioni di Porta Venezia.

Una menzione a parte merita Cascina Gobba, dove – secondo quanto riportato da un utente – ogni settimana dei tipi sospetti salgono su pullman extraurbani portando con sé un paio di biciclette alla volta.

Numerosissime poi le segnalazioni che indicano i Navigli, piazza Caiazzo e piazzale Cuoco come i centri nevralgici della ricettazione, talmente tante che, se le avessimo riportate tutte, le altre regioni della mappa avrebbero perso di significatività. Dunque abbiamo preferito associare un insieme di segnalazioni ad un singolo puntatore, anche perché i luoghi in questione coincidono con gli isolati in cui sorgono dei mercatini decisamente sospetti.

La mappa dei mercatini

Buona parte delle bici rubate finisce inevitabilmente nei mercatini che si svolgono una volta alla settimana nei vari quartieri di Milano.

Il più famigerato è senza dubbio quello di piazzale Cuoco, mentre al secondo posto troviamo un insieme di “punti vendita” sparpagliati lungo i Navigli, eredi illegittimi della vecchia Fiera di Senigallia. Utilizzando le informazioni apprese da varie comunità virtuali, abbiamo generato un piccolo database dei mercatini meneghini in cui si sono già verificati episodi di ricettazione.

Ritrovare la propria bicicletta in una di queste bancarelle è difficile, ma non impossibile, come provato da alcune testimonianze. Oltre a un pizzico di fortuna però, bisogna avere con sé una copia (cartacea o digitale) della denuncia, grazie alla quale è possibile chiedere l’intervento della Polizia Locale.

La mancanza della denuncia non solo non consente al proprietario di tornare legittimamente in possesso della propria merce, ma priva le forze dell’ordine dei dati sulle modalità in cui è avvenuto il furto. Per ogni mancata denuncia le lacune si sommano, la polizia finisce col brancolare nel buio e così tutti i ciclisti diventano più vulnerabili.

unite-post-ritrovamento-ai-mercatini

Il traffico di biciclette rubate

Sovrapponendo la mappa degli avvistamenti alla mappa dei furti si osserva che le due tipologie di puntatori sono poco distanti gli uni dagli altri, tanto che – ad eccezione del centro città – le zone più dense di entrambi i layer coincidono, soprattutto in corrispondenza dei famigerati mercatini.

Dunque non si può escludere che i ladri parcheggino le biciclette negli stessi quartieri in cui le hanno rubate, semplicemente spostandole di qualche isolato. Per questo motivo, la ricerca di una bici trafugata dovrebbe iniziare proprio dal luogo in cui è avvenuto il misfatto.

unite-bici-nei-dintorni

Mercatini a parte, la vera piaga è la ricettazione online. I siti di rivendita dell’usato, i mercatini su Facebook e le applicazioni per smartphone sono una vera manna per chi cerca di disfarsi alla svelta della refurtiva.

Si cambiano i pezzi troppo vistosi, si dà una riverniciata, si fa una foto della merce, la si carica su un profilo falso, quindi si espone un prezzo allettante e il gioco è fatto. Soldi facili e senza rischi, perché le compravendite che si svolgono su queste piattaforme spesso non sono tracciabili.

Gli acquirenti non hanno idea del business criminale che si cela dietro un annuncio apparentemente innocuo, e ai rivenditori basta cambiare contatti trasferire le inserzioni su un nuovo account per diventare irreperibili.

Come se non bastasse, non tutte le bici rubate continuano a circolare in città. Molte vengono stoccate in grossi capannoni alle porte di Milano, lontano da occhi indiscreti, mentre altre vengono caricate su camion e rivendute all’estero, soprattutto nei paesi dell’est Europa, dove ritrovarle diventa davvero difficile.

Nel corso dell’indagine, the Submarine ha segnalato alla Polizia Locale di Milano alcune situazioni di sospetta ricettazione. Una delle segnalazioni ha portato al sequestro di un deposito contenente oltre un centinaio di bici rubate e di una discarica abusiva.

L’efficacia degli antifurto: tra luoghi pubblici e proprietà private

Per capire quali fattori ostacolano maggiormente l’operato dei ladri abbiamo raccolto informazioni sugli antifurto con cui i cicloamatori avevano assicurato le bici sottratte.

antifurto-generico

Al primo posto troviamo la catena (38%), seguita dal cavo (31%), l’U-lock (16%) e il folding lock (1%), mentre il 14% dei mezzi rubati erano slegati: a volte perché il proprietario sperava di poterle lasciare incustodite per pochi minuti, altre volte perché il furto è avvenuto all’interno di una proprietà privata (cortili condominiali, box, cantine, veicoli), così che non si è ritenuto necessario o non è stato possibile inserire l’antifurto. Il 60% dei furti è avvenuto in un luogo pubblico, il 40% in sedi private.

antifurto-pubblico

Per quanto riguarda le aree pubbliche, gli antifurto più forzati sono senza dubbio la catena e il cavo, che sono probabilmente anche i più diffusi, dato che assieme costituiscono il 79% dei casi.

Il 13% corrispondente agli U-Lock è senz’altro indice della loro affidabilità – come confermato da molti esperti del campo – mentre è difficile stabilire se l’irrisoria percentuale di folding lock tagliati sia rappresentativa della resistenza di questo antifurto o piuttosto della sua scarsa popolarità fra i cicloamatori.

antifurto-proprieta-privata

La situazione è completamente diversa per le proprietà private, in cui gli antifurto scassinati si ripartiscono in modo più o meno uniforme, ad eccezione dei folding lock, che proprio non compaiono. Sulla base di questi risultati, si può supporre che i criminali in grado di introdursi all’interno delle abitazioni siano più esperti e attrezzati rispetto ai comuni furfanti da strada.

I furti nelle proprietà private

unite-web-cam-post-o-gps

Per fermare i professionisti dello scasso bisogna allora escogitare stratagemmi raffinati e talvolta passare al contrattacco, ma anche approfondire la conoscenza sul fenomeno è importante. Utilizzando i dati acquisiti tramite il sondaggio, abbiamo riportato su mappa i furti avvenuti all’interno delle palazzine, indicandoli con un pallino rosso.

La speranza è che gli abitanti del circondario prestino maggiore attenzione ai possibili movimenti sospetti, eventualmente contattando le forze dell’ordine.

mappa-delle-proprieta-privateNota: Questa mappa riporta solo le informazioni acquisite tramite il sondaggio. In questo modo risulta rappresentativa della distribuzione spaziale dei furti tra luoghi pubblici e proprietà private.

Come si può vedere, gli edifici colpiti sono quasi sempre all’interno di quartieri in cui abbondano anche i furti in sede pubblica.

L’orario dei furti

Conoscendo l’ora in cui una bicicletta è stata parcheggiata l’ultima volta e l’ora in cui il proprietario ha rinvenuto il furto, abbiamo calcolato una stima di come si ripartisce il rischio in ventiquattro ore.

rischio-di-furto-durante-il-giorno-uniforme-pesato

L’occhio ricade immediatamente sulla parte destra del grafico, dove si colloca il massimo assoluto: una probabilità di furto che tra le 23.00 e le 24.00 ammonta al 6.5%. Più in generale, la maggiore attività delinquenziale si registra fra le 14.00 e l’1.00 del giorno successivo, con un rischio medio del 5% circa e con un picco relativo che supera il 6% tra le 15.00 e le 16.00.

Si noti come subito dopo la mezzanotte la probabilità di furto crolli improvvisamente al 4.5%, e come nelle ore più buie, dalle 2.00 alle 6.00, si raggiungano valori piuttosto bassi, in media pari al 3%.

La curva del rischio di furto cumulato nel tempo

Il fiore all’occhiello del nostro lavoro è senz’altro la curva cumulata del rischio di furto: una funzione matematica in grado di spiegare come varia la probabilità di furto nel tempo.

Si tratta di una curva empirica, costruita sommando gli intervalli di tempo trascorsi tra il momento in cui la bici è stata parcheggiata e il momento in cui è stato rinvenuto il furto.

rischio-di-furto-cumulato-nel-tempo

Data una bicicletta parcheggiata in una zona di Milano particolarmente esposta al rischio, per ogni minuto che passa, la curva indica la probabilità che l’antifurto venga forzato e la bici rubata.

La grossa sorpresa è che, dopo solo un’ora di tempo in cui il mezzo è rimasto incustodito, la probabilità di furto ammonta già al 20%. Dopo quattro-cinque ore il 50% degli antifurto è già stato forzato, mentre allo scadere delle 24 ore la probabilità di ritrovare la propria bici corrisponde ad un misero 5-8%.

Chiunque volesse aiutarci a raccogliere informazioni sui furti di biciclette a Milano e in Lombardia può partecipare al nostro sondaggio.


Segui Tommaso su Twitter.

Per ricevere tutte le notizie da The Submarine, metti Mi piace su Facebook