Il 2018 sarà l’anno dello smalto da uomo
Lo smalto da uomo ha rappresentato negli anni una rivoluzione latente: annunciata di quando in quando ma mai effettivamente concretizzatasi se non come eccentricità.
tutte le foto dalla subreddit r/manpolish
Se torniamo alle origini — più di tremila anni fa — lo smalto veniva utilizzato dai guerrieri babilonesi che si dipingevano le unghie per spaventare i nemici.
A cercare su Google le cinque parole “Il 2018 sarà l’anno,” si può avere una prima epidermica impressione di quello che ci aspetterà nei prossimi mesi.
Scopriamo così che il 2018 sarà istituzionalmente “l’Anno Europeo dei Patrimoni Culturali” così come quello “del Cibo Italiano”. “Calendaristicamente” sarà un “Anno Senza Ponti” mentre astronomicamente sarà “l’anno del traffico tra stelle e pianeti”. A questo riguardo, gioverà forse il fatto che sarà anche “l’anno del semaforo con contasecondi?” Traffico interstellare a parte, quel che pare certo è che “il 2018 sarà l’anno dei sensori di impronte sotto lo schermo” e, sempre rimanendo in ambito tecnologico, “l’anno in cui scompariranno tutti i fili”. Più alla rinfusa, l’oracolo di Google sputa fuori che “il 2018 sarà l’anno della svolta”, “ della ripresa”, “delle bonifiche”, “delle grandi opere” e persino “dei camelidi”.
A metà tra il wishful thinking e le profezie che si auto–avverano, è con questi articoli che ci prepariamo a sorreggere per altri 365 giorni la leopardiana “soma della vita” nell’epoca del click–bait.
In questo senso, voglio umilmente aggiungere il mio (con)tributo all’oracolo Google rivendicando pochi byte per sostenere che “il 2018 sarà l’anno dello smalto da uomo”; l’anno in cui questa pratica si affermerà con la stessa disinvoltura con cui ora ostentiamo calzini fosforescenti o sci–fi persino ai vertici diplomatici.
Lo smalto da uomo ha rappresentato negli anni una rivoluzione latente: annunciata di quando in quando ma mai effettivamente concretizzatasi, se non come eccentricità che solo pochi si possono permettere.
Nel tempo, tantissime celebrità — da Kurt Cobain a David Bowie, da Johnny Depp a David Beckham — si sono pitturati unghie che hanno ben presto riflesso i flash dei paparazzi. Ma la rivoluzione di cui mi faccio Lenin vede al contrario lo smalto da uomo come un accessorio proletario dal costo modico, capace di infondere di eau de panache il più smandrappato degli outfit.
La storia, del resto, come già diceva quel Tale, è dalla nostra parte. Se torniamo alle origini — più di tremila anni fa — lo smalto venne inizialmente utilizzato dai guerrieri babilonesi che si dipingevano le unghie dapprima solo per spaventare i nemici e poi come parte fondamentale di più complessi rituali pre–battaglia.
Per quanto mi riguarda, tutto è nato quando — guardando per l’ennesima volta Parenti Serpenti di Mario Monicelli — ho iniziato a pensare a vari modi per guastare la digestione dei cappelletti ai miei consanguinei ora che si avvicinava il Natale. Sedutomi al tradizionale desco, ho così afferrato le posate del servizio buono con dieci dita che sfoggiavano un base–coat trasparente, uno smalto color metallico e un top–coat glittererato. Inaspettatamente, la prima reazione è stata del classico zio nerd della Seconda Guerra Mondiale che ha esclamato sputacchiando i cappelletti che anche Herman Goring si pittava le unghie di rosso fiammante. Dobbiamo decisamente cambiare i referenti politici e puntare di più sui tipi alla Justin Trudeau.
Aldilà del cazzeggio, la faccenda mi ha incuriosito non poco e ho iniziato a fare qualche ricerca su Internet finendo sulla pagina di una curiosa comunità Reddit: r/malepolish, un luogo dove uomini (inclusi cis male, male–identifying, trans men, etc. ) discutono della loro passione per gli smalti. In questo porto di mare, si mescolano le più diverse tipologie di persone ma con una significativa quota di eterosessuali che si divertono a dipingersi le unghie per motivi puramente estetici, non condividendo le ristrettezze della normatività gender.
Essendo molti altri utenti di questa sorta di Fight Club al contrario, queer o simili ne nascono sovente delle interessanti discussioni sull’androginità e il gender–fluid, che portano implicita in sé la questione ultima: che cosa significa essere un uomo oggi?