fbpx
 

Gli spazi verdi del parco di Trenno

https://i1.wp.com/thesubmarine.it/wp-content/uploads/2017/08/QIN_Xu_08.jpg?fit=1200%2C800&ssl=1

DIAFRAMMA || Questo mese, un’edizione speciale: tutti i giorni un progetto tratto dal corso di Fotografia per l’Architettura presso la Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano.

a cura di Nicolò Piuzzi

“Parco di Trenno: serving for the immigrants dead and alive” è un progetto di Qin Xu

Il design del parco di Trenno è quanto di piú semplice possibile: lo solcano solo le vie strettamente necessarie, punteggiate di alberi, e ospita ampi, vasti spazi aperti verdi.

Tra questi, il parco di Trenno ospita il Cimitero Militare del Commonwealth, dove riposano in pace 417 persone, morte durante la Seconda guerra mondiale.

Il cimitero è cinto da un basso cespuglio continuo, come un basso muro che lo separa, dal resto del parco. Entrando è impossibile non sentire il dramma crudele della guerra, osservando l’età giovanissima di quasi tutte le persone che sono sepolte qui, lontane dalla propria patria.

Poco piú in là, un altro vasto spazio aperto ospita altri migranti, che però sono al parco per giocare. C’è un gruppo di indiani che gioca a cricket — e per questo il parco è amatissimo dagli indiani: è un gioco adorato da tantissimi bambini. Quando una famiglia si trasferisce a Milano, cercare un posto dove giocare a cricket è una delle prime cose che fanno! E ovviamente il parco non ospita soltanto gruppi che giocano a questo sport. Sono davvero tante le famiglie di tutte le nazionalità che vengono giocare per prendersi un attimo di relax dalla vita di città.

qin_xu_08 qin_xu_06 qin_xu_04 qin_xu_03 qin_xu_02 qin_xu_01

logo-footer
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO (N. 162 DEL 11/05/2017).
DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BRAGA
© Undermedia S.r.l.s. 2021. Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito web, dove non diversamente indicato, sono coperti da copyright, e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza esplicita autorizzazione.

Resta nel nostro radar.

Segui the Submarine su Instagram e Twitter,
iscriviti al nostro canale Telegram
o alla nostra newsletter settimanale gratuita.