fbpx
 

Relitto di marmo — Veneranda Fabbrica del Duomo

https://i0.wp.com/thesubmarine.it/wp-content/uploads/2017/07/IMG_0192-e1500985272656.jpg?fit=1200%2C800&ssl=1

“Se guardi i nuovi edifici di piazza Gae Aulenti, vicino alla stazione, anche a Milano quella volontà di épater le bourgeois è sempre presente. Qui però c’era anche una volontà che è in controtendenza rispetto a oggi: facciamo qualcosa per cui ci vorranno 500 anni per completarla, ma la facciamo perché dentro di noi c’è una scintilla.”

Francesco Canali, responsabile dei cantieri del Duomo di Milano, parla senza esitazione del proprio lavoro. In mezzo al piazzale del Cantiere Marmisti il sole picchia senza sosta sui blocchi di marmo che ogni giorno sono utilizzati per dare nuova vita alla cattedrale della capitale meneghina.

Dalla loro cura dipendono più di 3400 statue, 200 bassorilievi, 135 guglie e 150 doccioni, senza contare i dettagli minori.

Per CTRL Magazine siamo stati alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

logo-footer
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO (N. 162 DEL 11/05/2017).
DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BRAGA
© Undermedia S.r.l.s. 2021. Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito web, dove non diversamente indicato, sono coperti da copyright, e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza esplicita autorizzazione.

Resta nel nostro radar.

Segui the Submarine su Instagram e Twitter,
iscriviti al nostro canale Telegram
o alla nostra newsletter settimanale gratuita.