fbpx
 

Ti Amo è il nuovo, italianissimo, album dei Phoenix

https://i0.wp.com/thesubmarine.it/wp-content/uploads/2017/06/Phoenix-1.jpg?fit=636%2C421&ssl=1

I quattro ragazzi di Versailles hanno confezionato un disco a base di palme, tramonti e Dolce Vita. Ti Amo, uscito venerdì scorso, è più di un tributo dichiarato all’italo-disco, è un rimpasto a tutto tondo di tradizione e cultura nostrana. Il Festival di Sanremo è il cuore della mondanità, Cattolica è la meta dell’estate e quando si ripensa a Via Veneto – it’s a sin senza te – non può che montare una gran nostalgia. Il sesto lavoro in studio dei Phoenix è un album leggero, immediato che sarebbe potuto uscire a settembre evitando così il cannibalismo delle hit estive e invece esce proprio adesso perchè non c’è periodo dell’anno migliore di questo per abbracciare il luogo comune della spensieratezza e del romanticismo obbligato.

Ascoltandolo è impossibile rimanere impassibili di fronte alla distesa di suoni di plastica e atmosfere disco. Rimangono appiccicate in testa come una Barbara di Enzo Carella o, più coerentemente con il periodo dell’anno, come la sabbia sotto i piedi. Si rimane abbagliati dal luccichio dei sintetizzatori di J-Boy, dalle reminiscenze Daft Punk (Goodbye Soleil), dal ritmo furbo, noto anche ai sassi e ogni volta trascinante di Fleur De Lys e quando si inciampa nella banalità di Telefono (sembra un pezzo del 2005 di qualche boy-band per adolescenti), la si prende con simpatia perchè Ti Amo è soprattutto questo, leggerezza, easy-listening e fronzoli, tanti fronzoli, ovunque. Se non avevate mai pensato che i Phoenix sono prima di tutto, sopra ogni cosa, una band cool con un suono impacchettato molto bene, questo è il momento di prenderne coscienza e fare di questo album la propria, disimpegnata, colonna sonora dell’estate.

logo-footer
TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO (N. 162 DEL 11/05/2017).
DIRETTORE RESPONSABILE: ALESSANDRO BRAGA
© Undermedia S.r.l.s. 2021. Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito web, dove non diversamente indicato, sono coperti da copyright, e ne è vietata la riproduzione anche parziale senza esplicita autorizzazione.

Resta nel nostro radar.

Segui the Submarine su Instagram e Twitter,
iscriviti al nostro canale Telegram
o alla nostra newsletter settimanale gratuita.