copertina

La scelta della Rai conferma quello che sappiamo già: che il Festival di Sanremo resti un carrozzone televisivo antiquato e trash conviene un po’ a tutti.

A Claudio Baglioni toccherà dirigere e condurre la 68esima edizione del Festival di Sanremo. Di lui, tutti, ma proprio tutti, ricordano a memoria almeno due ritornelli, quelli di Strada Facendo e Questo piccolo grande amore. Baglioni ha 66 anni, nella sua carriera ha venduto più di 55 milioni di dischi e non ci sono dubbi sul fatto che abbia rappresentato un tassello importante del cantautorato italiano. Ce ne sono un po’ di più sul ruolo che dovrà ricoprire da qui al 10 febbraio 2018.

Non vi sarà sfuggito: il Festival di Sanremo, da qualche tempo, ha iniziato a perdere un pochino di smalto. A dispetto delle critiche, sempre puntuali, l’evento più barocco e polveroso del panorama musicale italiano continua però a essere programmato e trasmesso senza indugi. Il pubblico tace, si annoia, è esasperato, ma alla fine, in preda alla rassegnazione, finisce sempre per guardarlo. Gli investitori pubblicitari, dal canto loro, brindano anno dopo anno allo share (l’ultima edizione in media ha registrato il 50,7%).

I principali quotidiani nazionali, durante la settimana del festival, dedicano all’evento paginoni e speciali di ogni tipo. Pubblicano editoriali, stilano classifiche in stile Gazzetta dello Sport, benedicono questo o quel vincitore. Ogni anno qualcuno grida allo scandalo. Così si pensa sia finalmente giunta l’ora di scriverne l’epitaffio e invece, puntualmente, ecco che la questione viene rimandata a data da destinarsi e il festival è riconfermato.

Ormai si sa, le cause di questo male nostrum sanremese sono da ricercare nella povertà della proposta artistica, nella spettacolarizzazione insensata dell’evento, nell’assenza di un format snello e al passo con i tempi. Ma se i problemi fossero solo questi le cose andrebbero anche bene. La realtà è che il palcoscenico dell’Ariston  è più una passerella per show-girl e Gabriel Garko vari che un festival musicale. I partecipanti, negli anni, gira che ti rigira, sono sempre gli stessi, le canzoni non resistono alla primavera e i vincitori, quando non partecipano all’Isola dei Famosi e non sono artisticamente bolliti, riciclati, o in odore di raccomandazione, finiscono in fretta nel dimenticatoio, insieme ai loro brani.

Valerio Scanu durante la decima edizione dell’Isola dei Famosi
Valerio Scanu durante la decima edizione dell’Isola dei Famosi

 

Fin qui, niente di nuovo. Che il festival sia orfano di attrattiva lo si ripete da tempo (20 anni? Di più?). Evidentemente però, vista la recente nomina Rai, non abbastanza. Forse, quindi, è bene ribadirlo ancora una volta.

Da venerdì scorso, ovvero da quando è stato annunciato che Baglioni condurrà la prossima edizione del festival, è ripartito il tam tam di gossip e rumors.

Il punto che incuriosisce di più i giornalisti sembra non essere cosa ascolteremo dal 6 al 10 febbraio ma chi ha rifiutato l’incarico per la conduzione, tra gli altri Beppe Fiorello (probabilmente quando ha saputo che il conduttore era destinato a sopravvivere ha declinato l’offerta), quanto guadagnerà Baglioni (sicuramente meno di 650 mila euro, ovvero quello che percepì l’anno scorso Carlo Conti), quali hashtag ha usato il cantautore romano nel suo ultimo post su Instagram (SPOILER: uno solo, #pausadiriflessione).

Ti piace the Submarine? Concediti una pausa di riflessione per sostienere la nostra campagna di crowdfunding.

Niente critiche alla nomina, nemmeno velate, nessun tentativo di incoraggiare un cambiamento nella proposta musicale o di indirizzarne la svolta verso un prodotto se non innovativo almeno vagamente attento a ciò che è successo nell’ultimo anno alla musica italiana e cioè il ritorno in pompa magna del cantautorato, l’esplosione delle etichette indipendenti, la nascita di una nuova scena rap più che mai agguerrita.

Il messaggio passato dalle decine di articoli fotocopia prodotti venerdì scorso contiene, così come si fa con il calciomercato, il costo esorbitante dell’ingaggio esibito in bella mostra in modo da appagare il lettore più morboso unito al solito entusiasmo immotivato verso l’evento più anacronistico e pomposo trasmesso dalla televisione italiana (è vero, c’è anche Miss Italia, è una bella lotta). Come se i giornalisti condividessero, oltre all’ossessione spasmodica per i soldi (degli altri), lo stesso gusto del decadente.

baglioni-instagram

Il tentativo di giustificare l’incarico, poi, a voler essere maliziosi, sembra più che altro un modo per mettere le mani avanti. Vengono ricordate le precedenti esperienze di Baglioni nelle vesti di conduttore (come a dire: allora è capace di farlo) e si argomenta la scelta con la sua lunga e prolifica carriera artistica (come se i due percorsi debbano andare necessariamente a braccetto). È un ottimo cantautore quindi può dirigere al meglio un festival della canzone. Può darsi, ma non è affatto detto.

Poi c’è il caro, vecchio, bomberismo. Che si parli di dieta macrobiotica o di affreschi settecenteschi ormai il linguaggio da bar dilaga anche nel giornalismo. Certo, va detto, l’idea di Baglioni di intitolare il suo ultimo album dal vivo “Capitani coraggiosi,” non ha sicuramente aiutato i giornalisti a tirar fuori dal cilindro frasi più originali di “Baglioni sarà direttore artistico e giocatore in campo, alla guida di una squadra che cambierà tutte le sere.

Si poteva fare di meglio, anzi si poteva fare del bene. Il Fatto Quotidiano, ad esempio, si augura con tutto il cuore che le critiche riguardo la probabile pallosità del festival “siano solo polemiche da social. E che, semmai dovesse mancare una qualche dose di verve sul palco, la cosa venga compensata dalla scelta dei brani. Su questo fronte, Claudio Baglioni dovrebbe vincere facile.

Quando si dice: il condizionale è d’obbligo. Suonare più paraculi sarebbe stato molto complicato. E poi, dovrebbe veramente scegliere dei buoni brani? E perché mai? Ancora, chiediamoci, è stato un ottimo cantautore quindi sarà un ottimo direttore artistico? Ma chi lo dice? Nessuno si azzarda a chiederselo. Forse perché, in fondo, il fatto che il festival sia la baracconata che conosciamo fa comodo un po’ a tutti. Agli artisti senza pubblico che devono pagare il mutuo, alle vallette a caccia di palchi da calcare, ai giornali che inseguono il clickbait, agli investitori pubblicitari, ai nobili decaduti, ai voyeuristi del trash, agli amanti del Botox, ai vecchi nostalgici, al pubblico da ammansire, all’indotto da rassicurare, a tutti quelli che, nel 2017, cercano di propinarci ogni giorno l’orchestra italiana di Renzo Arbore. A loro andrebbe dedicato un girone infernale. A noi non rimane che sorprenderci tutti gli anni quando leggiamo Festival della Canzone Italiana e pensiamo al solito museo delle cere.


Segui Marco su Twitter

Per ricevere tutte le notizie da The Submarine, metti Mi piace su Facebook